Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1999
N. Pagine: 30
Formato: 21x29.5
L’analisi dei rischi di contaminazione degli alimenti secondo il metodo HACCP nelle così dette “industrie agrarie” potrebbe presentare, a prima vista, varie difficoltà, nonché creare eccessivi allarmismi quando tali applicazioni diventino “obblighi di legge”. L’obiettivo di questa pubblicazione è appunto quello di indicare percorsi applicativi sostenibili e comunque tecnicamente validi. Tale lavoro è stato infatti impostato, sviluppato e concordato nell’ambito di un “tavolo di lavoro” tecnico cui hanno preso parte rappresentanti della Giunta Regionale e dell’ARSIA, tecnici degli organi di controllo ufficiale, tecnici delle associazioni di produttori e di tutte le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo toscano. Obiettivi delle linee guida, il Metodo HACCP, caratteristiche dei locali, monitoraggio e lotta agli animali infestanti, igiene e formazione del personale sono soltanto alcuni degli argomenti trattati in questo interessante Quaderno ARSIA.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.