Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1999
N. Pagine: 30
Formato: 21x29.5
L’analisi dei rischi di contaminazione degli alimenti secondo il metodo HACCP nelle così dette “industrie agrarie” potrebbe presentare, a prima vista, varie difficoltà, nonché creare eccessivi allarmismi quando tali applicazioni diventino “obblighi di legge”. L’obiettivo di questa pubblicazione è appunto quello di indicare percorsi applicativi sostenibili e comunque tecnicamente validi. Tale lavoro è stato infatti impostato, sviluppato e concordato nell’ambito di un “tavolo di lavoro” tecnico cui hanno preso parte rappresentanti della Giunta Regionale e dell’ARSIA, tecnici degli organi di controllo ufficiale, tecnici delle associazioni di produttori e di tutte le organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo toscano. Obiettivi delle linee guida, il Metodo HACCP, caratteristiche dei locali, monitoraggio e lotta agli animali infestanti, igiene e formazione del personale sono soltanto alcuni degli argomenti trattati in questo interessante Quaderno ARSIA.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione