Casa Editrice: Casa Editrice Kimerik
Anno: 2015
N. Pagine: 226
“Gli alberi per quanto possono essere alti, grandi, producono foglie, semi che distaccandosi cadono sul terreno o trasportati dal vento ritornano sempre alle radici e producono nuove forme di vita. Così anche l’uomo se semina e trasmette le sue conoscenze darà linfa vitale alle nuove generazioni”.Questa similitudine, una fra le tante, istituita dallo stesso Sergio Puggelli fra il comportamento umano e quello vegetale, dà la misura della sensibilità che si può ben definire ecologica con la quale egli tratta gli argomenti. Attraverso il distillato di memorie della sua esperienza umana, professionale, sportiva e politica, egli ci fa da guida fra le questioni che lo tsunami generazionale, in nome del progresso, ha provocato. Una guida non solo per i nipoti, ma per gli adulti, per i nonni innanzitutto. Questo è un libro che non si può non sentire anche proprio, data la condivisione dei capelli bianchi e delle rughe, ma anche delle esperienze politiche e professionali.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Casa Editrice Kimerik |
---|---|
Codice | 9788868846626 |
La Casa Editrice Kimerik ha rispetto di chi scrive. Per questo i libri sono curati e realizzati dopo decine di stesure, copertine costruite con amore, cura del dettaglio, desiderio di creare un'opera unica. Ecco l'anima celata di Kimerik, una delle prime case editrici italiane per i nuovi Autori. La Casa Editrice Kimerik ha sede a Patti (ME) in piazza Gramsci 1/3 Tel.... Vai alla scheda editore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione