Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 118
Formato: 21x29.5
La verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici operanti in agricoltura assume un’importanza notevole per la realizzazione di obiettivi legati alla tutela ambientale, alla salubrità delle produzioni agricole e alla tutela degli operatori agricoli. Un’adeguata regolazione degli atomizzatori e delle barre irroratrici, operanti in agricoltura per la distribuzione dei fitofarmaci, è il presupposto fondamentale per ottenere la massima efficacia dei prodotti usati e la loro minima perdita nell’ambiente circostante. Pertanto la realizzazione della moderna agricoltura capace di integrarsi con l’ambiente e fornire al consumatore un prodotto sano, quale tende a realizzare la Regione Toscana, non può prescindere dalla realizzazione di un servizio per la taratura e la verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici in agricoltura. Introduzione al concetto di “difesa”, l’utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura, nuovi orientamenti della difesa, l’irrorazione, l’efficienza dell’irrorazione, le tipologie delle irroratrici e le normative europee sono soltanto alcuni dei molti argomenti trattati dagli autori in questo volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione