Casa Editrice: ARSIA
Anno: 2003
N. Pagine: 118
Formato: 21x29.5
La verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici operanti in agricoltura assume un’importanza notevole per la realizzazione di obiettivi legati alla tutela ambientale, alla salubrità delle produzioni agricole e alla tutela degli operatori agricoli. Un’adeguata regolazione degli atomizzatori e delle barre irroratrici, operanti in agricoltura per la distribuzione dei fitofarmaci, è il presupposto fondamentale per ottenere la massima efficacia dei prodotti usati e la loro minima perdita nell’ambiente circostante. Pertanto la realizzazione della moderna agricoltura capace di integrarsi con l’ambiente e fornire al consumatore un prodotto sano, quale tende a realizzare la Regione Toscana, non può prescindere dalla realizzazione di un servizio per la taratura e la verifica dell’efficienza distributiva delle macchine irroratrici in agricoltura. Introduzione al concetto di “difesa”, l’utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura, nuovi orientamenti della difesa, l’irrorazione, l’efficienza dell’irrorazione, le tipologie delle irroratrici e le normative europee sono soltanto alcuni dei molti argomenti trattati dagli autori in questo volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.