Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1979
N. Pagine: 408
Formato: 11x18
Romanzo di paradossale attualità, questo racconto è il ritratto del figlio di un tempo di rivoluzioni, un potente affresco storico, una lettura catturante e di alto intrattenimento, nella quale si riflettono in modo sconcertante temi e problemi di oggi. Corrono anni ed idee che sconvolgono il mondo: Tiberio imperatore, Roma all’apice della potenza, il Cristianesimo ai suoi albori. Al centro di questo fastoso e suggestivo quadro d’epoca, il patrizio romano Marco, la sua avventura umana e spirituale: una scelta di vita che lo porta a rinnegare privilegi ed ideologie della sua “casta” per abbracciare, in nome della religione di Cristo, la causa eversiva degli umiliati e degli offesi, dell’amore verso il prossimo, della speranza di cambiare se stesso, gli uomini e il mondo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
(Helsinki, 19 settembre 1908 – Helsinki, 26 agosto 1979) è stato uno scrittore finlandese. È conosciuto soprattutto per i suoi romanzi storici, tra cui “Sinuhe l'egiziano”, dal quale è stato tratta anche una versione cinematografica di successo. Vai alla scheda autore >
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
Per martedì 19 gennaio è in programma un webseminar organizzato dall’Università di Milano sul positivismo giuridico e la sua crisi a partire dal volume di Massimo...
Firenze il 14/01/2021 - Redazione
Un vero viaggio introspettivo, un diario di profonde emozioni dedicato a tutte le persone che sono riuscite a lasciar andare il proprio passato a volte cupo e doloroso. Si tratta de “L’essenza...
Roma il 14/01/2021 - Redazione
Molto probabilmente non otterremo mai la libertà totale in questo mondo, possiamo tuttavia ambire alla conquista di aree di libertà sempre più ampie, al fine di conseguire...
Roma il 14/01/2021 - Redazione