Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2011
N. Pagine: 112
Formato: 13x21
Il volume pone l’attenzione sulla necessità di acquisire la conoscenza e sull’applicazione di valori etici e morali nella vita quotidiana della società moderna. Sono questi i principali obiettivi di un’istituzione, la Massoneria, che ha generato un impatto talmente grande nella mente, da poter essere paragonato a quello di una religione organizzata. Osteggiata, temuta e rispettata, la Massoneria è un’antica istituzione, le cui origini si perdono nella storia, che ha assunto un ruolo fondamentale nella costruzione della società moderna a partire dall’inizio del Settecento. Nel libro, guidato dalle diverse ed efficaci FAQ, alle quali seguono risposte chiare, stilate direttamente dagli autori, come soluzioni di quesiti posti, il lettore attingerà le informazioni sulla Massoneria necessarie a comprendere perché, negli ultimi 300 anni, tanti uomini importanti e meritevoli di considerazione abbiano contribuito alla diffusione dell’Ideale massonico con così tanto impegno.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 194 3 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Giornalista professionista, dopo aver diretto le emittenti Televideosiena e Antenna Radio Esse, è attualmente vice direttore del Gruppo Corriere (Umbria, Siena, Arezzo, Maremma, Rieti, Viterbo). Massone dal 1982, è Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Toscana-Grande Oriente d’Italia. E' autore di "Mitra e compasso" (2006), dedicato ai rapporti tra... Vai alla scheda autore >
Avvocato, giornalista pubblicista e blogger. Risiede negli Stati Uniti dal 1994. Ha lavorato nel gruppo SMI, leader europeo nel settore metalli non ferrosi, successivamente nell’IRI come responsabile dei contatti con i media e in seguito direttore IRI USA. Ha insegnato per dieci anni alla scuola di giornalismo della Luiss e per due anni alla Catholic University di Washington Dc. Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione