Casa Editrice: Edizioni Alsaba
Anno: 1990
N. Pagine: 186
Formato: 21.5x29.5
Questo volume, attraverso molteplici annotazioni e puntuali riferimenti storici, intende tracciare il profilo di un territorio che, articolato nelle varie frazioni disposte lungo la secolare via Francigena, merita una più attenta considerazione del proprio passato, che permetta la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale ed ambientale e la valorizzazione completa delle attuali potenzialità di sviluppo economico e sociale. “Da Sovicille a Monteroni. Alla scoperta di un territorio”, “Itinerari. Assetto urbanistico e architettonico”, “Monteroni oggi. Un’immagine del territorio”, “Il territorio, gli Etruschi, le tradizioni”, “Il patrimonio artistico”, “Lineamenti di storia dell’arte” e “Il Beato Franco Lippi da Grotti” sono soltanto alcuni degli argomenti esposti in questo interessante libro. Volume arricchito da molte fotografie a colori di opere d’arte e paesaggi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Alsaba |
---|---|
Codice | Pieri-Pistoi |
Laureato in Letteratura greca alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Docente di lingua e letteratura italiana, latina e greca nei licei. Professore ordinario di filologia classica e di grammatica greca e latina alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena. Nella stessa sede ha insegnato anche glottologia, iconografia e iconologia, letteratura cristiana antica, storia comparata... Vai alla scheda autore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione