Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 224
Formato: 23,0x33,0
A cura di Felicia Rotundo e Patrizia Scapin Un saggio arricchito da documenti storici, mappe e bellissime fotografie, l’evoluzione dell’ambiente naturale attraverso la storia fatta di arte, architettura, edilizia, archeologia industriale, come patrimonio collettivo da tramandare alle future generazioni. Elenco dei contenuti: Il luogo Natìo Monterotondo. Un paese di confine Introduzione alla sezione archeologica Il paesaggio di Monterotondo Marittimo tra Antichità e Alto Medioevo Indagini archeologiche nei castelli dell’area di Monterotondo Marittimo Edilizia pubblica e privata a Monterotondo Chiesa di San Lorenzo Chiesa di Santa Croce Il Santuario della Madonna del Frassine. Chiesa di Santa Maria Assunta La statua della Madonna La devozione popolare. Dipinti, paramenti, argenti: gli ex voto della Madonna del Frassine Architettura rurale e paesaggio agrario Alcuni esempi di archeologia industriale: edifici termali, mulini, frantoi e fornaci L’allumiera di Monteleo: ricerca e produzione di allume nel territorio delle Colline Metallifere Dalla produzione boracifera alla produzione termolettrica: Monterotondo e la nascita dell’industria geotermica in Toscana Appendice documentaria BibliografiaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-408-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione