Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 1998
N. Pagine: 110
Formato: 14x20.5
Questo scritto riesce a colmare la lacuna sulla storia, il territorio e gli usi di Monticiano, trasmettendo alle generazioni future un quadro minuzioso e affascinante della vita di questo paese. Lo scritto conserva vocaboli ormai in disuso e stili di vita sconosciuti alle nuove generazioni, serbando la memoria di un tempo vicino cronologicamente, ma assai lontano dal nostro oggi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | Cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
è nato a Monticiano nel 1914. Orfano di guerra compì i propri studi nel paese natio per poi arruolarsi nella Guardia di Finanza. Durante la guerra, rifiutando l’arruolamento nella repubblica sociale, fu internato in un campo di concentramento tedesco. Al termine del conflitto riprese il suo ruolo nella GDF come sottufficiale, ma al contempo avviò anche una intensa attività... Vai alla scheda autore >
In occasione delle domeniche di apertura straordinaria, domenica 15 dicembre ore 16 in Sala conferenze Sibilla Aleramo alla biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del libro...
Firenze il 13/12/2019 - Redazione
La felicità è in una favola scritta da una nonna per il suo nipotino. Dopo il successo de “Il Grillo del rosmarino”, Chiara Cesetti, la nonna-scrittrice, torna...
Pisa il 13/12/2019 - Redazione
Un testo utile a chi si avvicina all'ebraico per interessi linguistici, ma soprattutto culturali: storici, letterari, religiosi e spirituali, che porta i lettori lungo un itinerario...
Siena il 13/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione