Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 80
Formato: 21X28
Numero speciale della rivista dedicato al Risorgimento e in modo particolare alla figura del collezionista Frederick Stibbert, che nel 1866, allo scoppio della Terza Guerra d’Indipendenza, servì come volontario nelle Guardie garibaldine pur essendo di nazionalità britannica. Oltre a riprodurre la raccolta di armi risorgimentali custodita nel museo fiorentino, il volume riporta per la prima volta per intero la corrispondenza dal fronte che Frederick ebbe con la madre. In assenza di un diario, il carteggio del 1866, incentrato sulla “Campagna del Trentino”, rappresenta una delle poche testimonianze autografe del collezionista inglese tuttora conservate.
Testi in italiano e in inglese di Kirsten Aschengreen Piacenti, Alfredo Bartocci, Cesare Calamandrei, Simona Di Marco
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1024-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione