Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2021
N. Pagine: 224
Formato: 17x24
Al lume della ’cetilene: storie e memorie giovanili del dopoguerra in Valdigreve (1941-1959)Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0297-4 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Nato a Greve in Chianti nel 1941, si è laureato presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze e insegna nella scuola pubblica dal 1964. Nel 1996, insieme ad altri studiosi e interpreti delle tradizioni popolari toscane, fonda il Centro Studi Tradizioni Popolari Toscane di cui è presidente. Dirige la rivista «Toscana Folk». Dai primi anni novanta... Vai alla scheda autore >
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
Per il ciclo “Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile”, Nadia Terranova, autrice di libri per bambini e di romanzi, racconta da dove nasce il suo...
Pistoia il 16/05/2022 - Redazione
Appuntamento mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Comunale M. Braccagni di Colle di Val d’Elsa (via di Spugna 78) per la presentazione del libro “Il valore...
Colle Di Val D'elsa il 16/05/2022 - Redazione