Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2010
N. Pagine: 168
Formato: 12.2x21
Un podere, un albero genealogico. La saga di una famiglia contadina attraverso quattro secoli
“Montagne di rami, tronchi, sarmenti hanno sostenuto col calore la vita dei miei avi ed io, di fronte a queste fiamme che mi ipnotizzano, riesco a vedere come in un sogno le facce di quei vecchi che mi hanno preceduto. Li vedo illuminarsi per un attimo e sparire, accendersi e spengersi, fissarmi per un attimo come in incantesimo. Mentre le palpebre si abbassano lentamente in un sonno ristoratore, come una morte liberatrice dalle angosce e dalla fatica della vita. Ed il sogno finisce in una cenere calda, cenere da dare alla terra dell’orto, come forza alla vita nuova che verrà a primavera.”
Lutiano: un podere, un albero genealogico. È la saga di una famiglia di contadini che si tramanda di generazione in generazione le posate, alcune lettere e, misteriosamente, una pregiata Gerusalemme Liberata del Cinquecento recante la firma di un prelato. Così il romanzo attraversa quattro secoli (dal 1600 ai giorni nostri) di storia e di civiltà fiorentina, soprattutto mugellana, alternando descrizioni di luoghi e fatti a pagine dense di pathos e di poesia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0044-4 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Tebaldo Lorini è nato a Borgo San Lorenzo (Firenze) il 2 dicembre 1943. Scrittore, autore di opere sulla storia e le tradizioni toscane, ha pubblicato in particolare sul Mugello, la sua cultura, la sua gente e la sua cucina numerosi libri. È autore inoltre di biografie di artisti e di testi di critica d’arte. Vai alla scheda autore >
Per il ciclo “Libri, coccole, fantasia”, giovedì 28 gennaio Francesca Petrucci sarà in diretta Facebook sulla pagina della Biblioteca comunale di Cascina per presentare...
Cascina il 25/01/2021 - Redazione
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
The document has moved here.