Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 120
Formato: 15x21
Credevo Wanli detentore del mistero tramandato a gesti e a parole di quel pensiero che, a ritroso fino al momento in cui l’uomo aveva emesso il primo vagito, conserva l’essenza del distacco da Dio.
Un’avventura straordinaria da Macerata a Roma, dal Portogallo agli avamposti europei in Asia; la lenta penetrazione nel territorio cinese per giungere a Pechino presso la corte degli imperatori Ming. Il gesuita Matteo Ricci (1552-1610) seppe superare ostilità e diffidenza, riuscendo infine a gettare ponti di dialogo intensissimo tra Occidente e Oriente: i suoi planisferi svelarono ai Cinesi la via per mondi sconosciuti, la sua profonda conoscenza della cultura greco-romana servì da chiave interpretativa per i testi di Confucio, le sue traduzioni in mandarino di testi di filosofia, matematica e astronomia conquistarono gli studiosi più illustri della Cina.
Papa Benedetto XVI stesso ha lodato la sua opera, “tesa a ricercare la possibile armonia fra la nobile e millenaria civiltà cinese e la novità cristiana”.
In occasione del quarto centenario della morte del Ricci, l’autrice ne ripercorre le vicende lungo le pagine di un diario immaginario, mettendo in primo piano la fede e lo slancio missionario di questo campione dell’amicizia tra i popoli.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0743-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Simona Bogani (Prato, 1958) ha pubblicato nel 2008 il romanzo Ti amo un po’ e nel 2010 La strada dei sogni, diario immaginario del missionario gesuita Matteo Ricci (Macerata, 1552 - Pechino, 1610). Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione