Casa Editrice: Einaudi
Anno: 2003
N. Pagine: 516
Formato: 12.5X21.5
Un vero capolavoro del romanticismo francese: sullo sfondo di una Parigi medievale, sinistra e tumultuante – la cattedrale di Notre-Dame è il vero palcoscenico di tutta la storia – la bella zingara Esmeralda è contesa tra il deforme campanaro Quasimodo, il malvagio arcidiacono Frollo, anima nera del romanzo, il poeta pazzo Gringoire e il nobile capitano Phoebus. Protagonista aggiunto la folla, per la prima volta al centro di un libro che mette in scena i sentimenti più contrastati ed estremi in cui si intrecciano dramma ed epopea e in cui si confrontano il male e il bene, il bello e l’orrido, e i dolorosi interrogativi dell’autore e i suoi turbamenti profondi. Un grandioso affresco di altissima letteratura che contiene il respiro della storia e che più volte è stato trasposto sugli schermi cinematografici.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Einaudi |
---|---|
Codice | Pieri |
La casa editrice viene fondata nel 1933 da un gruppo di amici, allievi del liceo classico D'Azeglio. Prende il nome dal più giovane di loro, Giulio Einaudi, ma il gruppo comprendeva anche Leone Ginzburg, Massimo Mila, Norberto Bobbio, Cesare Pavese. L'emblema della Einaudi, lo struzzo, è stato ereditato dalla rivista «La Cultura» di cui Giulio Einaudi fu l'ultimo... Vai alla scheda editore >
Victor Hugo (1802 – 1885) vero enfant prodige della letteratura francese, fondò la sua prima rivista all’età di diciassette anni. Personaggio dall’intensa attività poetica, teatrale ed anche politica, è sepolto oggi al Pantheon tra le glorie di Francia. Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione