Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 144
Formato: 21x28
Capita a volte, nella storia dell’arte accade sovente in verità, che un sguardo nuovo, un nuovo studio e una nuova volontà indagatrice portino alla luce opere, magari già note come in questo caso, dandole infine il risalto che le spetta. Questo è il caso di Valentino Anselmi, curatore del volume, che haScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-795 -7 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra e ormai da mesi è in prima linea nel raccontare l’invasione russa...
Livorno il 01/07/2022 - Redazione
Orbetello Book Prize Maremma Tuscany Coast. Grande entusiasmo in maremma per la serata finale del Premio Letterario. Dopo due giorni di presentazioni e incontri presentati da Elisabetta Ferracini,...
Orbetello il 01/07/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con "Little Lucy" alla Libreria Sopra la Penna a Lucignana (Lucca). Il Festival letterario ‘piccolo così’ a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando,...
Lucignana il 01/07/2022 - Redazione
Tre serate di luglio, il parco di Villa Guerrazzi, a La Cinquantina a Cecina, due palchi e ospiti del mondo dello spettacolo, del cinema e della letteratura, che “si raccontano”....
Cecina il 01/07/2022 - Redazione