Casa Editrice: Edizioni Paoline
Anno: 1966
N. Pagine: 150
Formato: 12x19
Questo libro ripercorre le tappe principali che portarono all’invenzione dei primi aerei a reazione, con i quali l’uomo riuscì a volare oltre la velocità del suono. Da Buisson e Ciurcu, che si spostarono sulla Senna in una imbarcazione a reattore nel 1886, all’americano Goddard, che realizzò il primo lancio di razzo a combustibile liquido nel 1926; da Heinkel, che intraprese la costruzione di un turboreattore alla metà degli anni trenta, all’austriaco Doblhoff, che riuscì a realizzare un elicottero a reazione nel 1943. Ed ancora il record di velocità di Wilson, che raggiunse i 975 chilometri l’ora e i primi Migs 15, che superano per la prima volta il muro del suono nel 1947. Volume corredato da rare fotografie in bianco e nero che aiutano il lettore nella comprensione dei concetti esposti e nella visualizzazione dei particolari descritti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Paoline |
---|---|
Codice | Pieri |
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione