Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2016
N. Pagine: 176
Formato: 15X21
Orazio Gentileschi, padre della più famosa pittrice, è un pittore di livello internazionale e caravaggesco sui generis. Fiorentino-pisano (Pisa 1562-Londra 1640), formato a Roma, dopo un primo apprendistato presso la bottega di famiglia a Pisa, per complesse vicissitudini si sposta tra città italiane ed europee, da Roma a Genova a Parigi sino a Londra, diventando uno dei maggiori pittori della corte inglese, in competizione con artisti stranieri di spicco. Di carattere difficile, aspro e scontroso, immortala a Roma i personaggi che ruotano intorno al suo atelier, sarte, scalpellini, barbieri e pellegrini. Lavora per committenti di prestigio, nobili e antiche famiglie, sino al trasferimento presso la regina di Francia e poi presso il re di Inghilterra, dove realizza opere raffinate, intrise di luce. Il libro, prima monografia italiana sul Gentileschi, traccia e ricostruisce tutte le tappe della vita e dell’attività, con importanti novità documentarie, dalla formazione, sinora oscura, all’attività nei cantieri romani a contatto con un mondo stimolante e cosmopolita. Dalla conoscenza di Caravaggio, che rivoluziona la sua pittura tardo-manieristica, alle esperienze genovesi, confermate da lettere e carteggi. Dall’enigmatico e difficile soggiorno francese, a quello londinese, più lungo e tormentato per la concorrenza di artisti come Rubens e Van Dyck sino all’inedito ruolo di agente segreto del re.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856403343 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Maurizia Tazartes, storica e critica d’arte, svolge attività di ricerca ed è autrice di libri, saggi e articoli specialistici. Iscritta all’Ordine Nazionale dei Giornalisti di Roma, collabora alle pagine culturali di importanti quotidiani. Tra i libri più recenti Vermeer (Mondadori, 2008), Il «ghiribizzoso» Pontormo (Mauro Pagliai, 2008), Piero di Cosimo.... Vai alla scheda autore >
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione