Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 168
Formato: 12x18.5
Atmosfere surreali, con risvolti ora inquietanti ora grotteschi, contraddistinguono i racconti di Lino Addis, abile nel rendere plausibili personaggi e situazioni altrimenti impossibili anche solo da immaginare: tra gli altri, l’onorevole Giovanni Cristalli costretto a riconsiderare la sua visione dell’aldilà, la capra dispettosa che vanifica il tentativo di un fidanzato di fare buona impressione sui futuri suoceri o Vincenzo, “Gatto”, alle prese con gli effetti indesiderati della sua attività illecita; o, ancora, Alfonso Tosto Bicon, campione di abbuffate dalle conseguenze “bestiali”, e Teo Druffò, ideatore di una nuova forma di intrattenimento tanto audace quanto macabra. Racconti dal ritmo narrativo vivace che, pagina dopo pagina, regalano al lettore continue sorprese e forti emozioni.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766870 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Lino Addis, ex ufficiale dei Carabinieri, è appassionato di letteratura, arte, musica. Da circa quattro anni, dopo un’interruzione ultratrentennale, in parte stimolato dall’incarico di delegato ai rapporti con i mass media per la sua amministrazione, ha ripreso a scrivere racconti sia di ambientazione contemporanea che di genere fantascientifico e surreale. Nel marzo del 2019 ha... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Orchidee e capre
Giovedì 29 luglio alle ore 18 sotto le Logge del Papa a Siena si terrà la presentazione dei nuovi libri de "I labirinti", la collana...
Siena il 28/07/2021 - Redazione
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione