Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2002
N. Pagine: 80
Formato: 12x16
Fin dal Medioevo Lucca ha avuto un ruolo importantissimo in quanto meta di pellegrinaggio, sosta obbligatoria per chi intraprendeva il percorso di redenzione sulla Via Francigena. Questo perché a Lucca era ed è tutt'oggi presente una delle reliquie più importanti del mondo cristiano: il Volto Santo. Conservato nella cattedrale di San Martino, esso è l'unico ritratto naturale di Gesù, scolpito da San Nicodemo su una croce. Il culto del Volto Santo ha pochi termini di confronto in Italia e nel mondo, ecco perché Aldo Santini dedica uno studio approfondito a quello che è il Crocifisso per eccellenza, studiandone la provenienza e la storia tra miracoli e interviste agli studiosi che nel tempo si sono adoperati per sfatare il mito e trovare risposte concrete riguardo alle origini di quello che è divenuto il Re dei Lucchesi.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-540-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
livornese purosangue (1922-2011), è considerato il giornalista livornese che più ha dedicato se stesso all’illustrazione di tradizioni, vicende, personaggi, curiosità della sua città. Un giornalista di alte qualità, uno scrittore di razza, un uomo di vasti orizzonti che ha illustrato Livorno prima con il suo lavoro e poi con le sue opere. Dopo gli esordi nel... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione