Casa Editrice: Masso delle Fate Edizioni
Anno: 2020
N. Pagine: 244
Formato: 17x24
"Quante cose vengono alla mente, quante immagini, camminando per le antiche strade di Firenze. Appoggiati al basamento della statua equestre del granduca Ferdinando I in piazza Santissima Annunziata o sull’angolo di via Ricasoli, dove si può rimirare l’ultimo dei gargoyles che ti aspetteresti ad adornare la cattedrale: il toro cornuto. O seduto sui colonnini di Piazza Pitti, a farsi una ragione di quelle pietre irregolari, clamorosamente eppure meravigliosamente sbagliate sulla facciata del palazzo più importante dopo quello chiamato Vecchio. Ci ricordiamo del diavolo in Via Vecchietti e pensiamo al Porcellino, che tutti toccano e consumano sperando di tornare. Perché, come dice un canzone, «a Firenze sulla mia parola, non vedi tutto in una volta sola». Seduti fuori dalle gelaterie, che cercano ogni giorno di ripetere il miracolo di Buontalenti, o sul sasso di Dante in Via dello Studio, sperando di sentir riecheggiare la saggezza del Poeta, al tempo in cui non si era ancora tradotta negli immortali versi. O sui gradini della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria, alternando lo sguardo tra gli innumerevoli dettagli del Palazzo più Vecchio e più glorioso di tutti e quelle misteriose impronte lasciate nella Loggia dai suoi antichi acquartierati. È un lungo viaggio quello che vi propone Barbara Chiarini per queste antiche strade e vestigia. Con un’unica certezza: se decidete di seguirla, non tornerete più a casa. Resterete qui, perduti in mezzo alla storia. Perché la vostra anima non avrà più altro posto dove stare"Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Masso delle Fate Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-6039-513-9 |
La Casa Editrice Masso delle Fate si trova a Signa (Firenze) ed è parte integrante del gruppo Nova Arti Grafiche, che comprende il settore grafico, tipografico, editoriale ed è operante dal 1949. Il marchio editoriale nasce all'inizio del 1990, dall'esigenza di dare risposte concrete e diversificate, anche nel settore più propriamente culturale, ad un mercato sempre più... Vai alla scheda editore >
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione
La storia d'amore segreta tra Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, ricostruita narrativamente attraverso le lettere inedite tra i due. Si tratta de “Non c’è cosa più...
Barga il 16/08/2022 - Redazione