Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2013
N. Pagine: 108
Formato: 12x22
"Questo libro può essere letto da diversi punti di vista: come un pezzo di autobiografia, un romanzo verità, un testo di divulgazione scientifica, la storia di una battaglia personale e professionale contro la malattia. Io, che pure l’ho apprezzato per ciascuna di queste cose, lo vedo però soprattutto come la testimonianza di un’amicizia che ho visto crescere nel corso dell’esperienza clinica. Un’esperienza in cui le qualità del medico (la sua competenza, l’impegno, la serietà e la scienza) si sono accompagnate costantemente ad una profonda, sentita e ricca partecipazione umana e sentimentale. Sono stato testimone in questi mesi del valore e dei risultati di un approccio empatico alla cura, in cui il paziente è visto prima di tutto come un compagno di viaggio con cui condividere emozioni: il dolore, e il calore vero di un rapporto solidaristico ma insieme profondamente paritario. E la gioia e l’allegria, qualche volta, anche nei momenti più duri. È questa la qualità più grande di Raniero medico e di Raniero uomo: la convinzione (e la dimostrazione pratica) che la sofferenza si combatte – prima che con la chimica, prima che con le lucide diagnosi cliniche, prima che con le buone pratiche – soprattutto con un senso di partecipazione e compassione che nessun manuale medico può insegnare, e che è il requisito indispensabile per la cura vera. Un segreto semplice eppure così difficile da mettere in pratica. In questo libro, nella sua naturalezza, nel suo linguaggio piano e diretto, amichevole, è racchiusa una parte di quel segreto, svelato con compostezza, semplicità, amore. Una testimonianza, e un esempio".
Valerio Fusi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-314-4 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Appuntamento per giovedì 12 novembre, ore 18, alla libreria Senese di via di Città 62 con Raffaele Ascheri e il suo libro “Il professor Ugo Popolizio” (Effigi). Introdotto...
Siena il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre al Piranha Social Club di Acquaviva con Sacha Naspini che presenta il suo libro "Ossigeno" (edizioni e/o). L’autore torna a dialogare...
Acquaviva il 11/12/2019 - Redazione
Appuntamento per mercoledì 11 dicembre (ore 18) alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Daniele Bossari e il suo libro “La faccia nascosta della luce” (Mondadori). Insieme...
Firenze il 11/12/2019 - Redazione
Sarà presentata a Firenze il prossimo 13 dicembre la collana “Quaderni della formazione”, a cura della Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana. L'appuntamento...
Firenze il 10/12/2019 - Redazione