Casa Editrice: La Bancarella Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 154
Formato: 21x24
L'intramontabile fiaba di Collodi che piace sempre ai bambini e anche ai grandi. E questa volta la fiaba non si può solo leggere ma anche ascoltare! Basta dirigere il vostro smartphone o tablet sul codice Qr all'inizio di ogni capitolo per sentire magicamente una voce narrare integralmente la storia, mentre potrete guardare a gustare le nuove magnifiche illustrazioni fatte da Chiara Belloni all'interno del libro. La magia del Natale si rinnova con la più bella fiaba di tutti i tempi che invita a ritrovare l'uomo nascosto che è in ognuno di noi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | La Bancarella Editrice |
---|---|
Codice | 978- 88-6615- 231- 6 |
La Bancarella editrice nasce nel 2005 per dare una risposta ai numerosi autori che chiedono di pubblicare ma non trovano riposta sul mercato. I libri non sono come le persone, non bastano mai e soprattutto oggi, che i grandi editori pretendono di dominare il mercato e di far leggere ai lettori ciò che vogliono loro, la piccola editoria è l'arma del riscatto culturale del paese sempre... Vai alla scheda editore >
Carlo Lorenzini, più noto con lo pseudonimo di Collodi (dal nome del paese natale della madre), nacque a Firenze nel 1826, da una famiglia modestissima: il padre era cuoco e la madre sarta e cameriera presso la famiglia Garzoni. Studiò presso i padri Scolopi e poi in seminario, ma nel 1848 lo troviamo fervente mazziniano (parteciperà, da volontario, alle due guerre di Indipendenza... Vai alla scheda autore >
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione
Lunedì 23 maggio, alle ore 17.30, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena (via della Sapienza 5) si terrà “La lezione di Giovanni Falcone”,...
Siena il 17/05/2022 - Redazione