Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2005
N. Pagine: 256
Formato: 14x21
Una raccolta di saggi che sconfinano dall’ambito rigorosamente ecclesiastico, ma non da quello della visione evangelica: Collodi, Guareschi, Solovev, Chesterton, Bacchelli, Tolkien. Divagazioni intorno a libri e vicende per affermare la inconciliabilità del bene e del male. Una visione delle vicende della storia e dell’organizzazione della società politica cui sottende una convinta adesione al principio di sussidiarietà.
Testimonianze rese al “reale” e fra tutti i “reali”, al più reale: a Dio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | 88-8272-212-0 |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
L’associazione “Nati per scrivere” organizza per domenica 3 luglio alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in via Covina 11 a La Scala (PI), un apericena...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Terzo appuntamento con Parliamone in Villa, il talk show di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Giovedì 30 giugno nel Giardino dei lecci alle 18.0o sarà ospite Giuseppe La Venia,...
Forte Dei Marmi il 28/06/2022 - Redazione
Verrà presentato mercoledì 29 giugno a Pisa “Tirrenia 1982. Un racconto della festa”, un libro di parole e di foto che ricordano un evento straordinario avvenuto nel...
Pisa il 28/06/2022 - Redazione
Si torna ad Arezzo, in presenza. I volontari e le volontarie della lettura ad alta voce di tutta Italia si ritrovano, dopo due anni di celebrazioni online a causa della pandemia, per la tredicesima...
Arezzo il 28/06/2022 - Redazione