Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2012
N. Pagine: 420
Formato: 12.2X20
a cura di Anna Maria Cocozza
Testo in italiano. Poesie originali in spagnolo a fronte
E niente è neutro,
neppure le ombre delle case antiche
che chiedono
il loro paesaggio perso sui marciapiedi,
neppure la gru
che lontana,
bella come un cigno,
tende il suo lungo collo e lo riposa
sulla gronda grigia dell’orizzonte.
Questi versi di Luis García Montero riflettono una delle caratteristiche peculiari della sua poetica, ossia il saper trasformare elementi della quotidianità in immagini vive e pulsanti. Così la gru – fatta di ferro, in mezzo a mattoni, calcestruzzo, cemento, che spesso ci rifiutiamo di guardare – diventa un essere palpitante, bisognoso di affetto e tenerezza. Montero dà la possibilità a chi lo legge di sostituirsi a lui, di vedere con i propri occhi i paesaggi che lui sta osservando e ci sta descrivendo, di vivere le stesse emozioni che lui sta vivendo. Così che possiamo diventare, a nostra volta, poeti di quelle immagini.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | Polistampa |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Quest’anno il contributo della Fondazione Circolo Rosselli per la celebrazione del XXV aprile è la presentazione, in remoto, di una pubblicazione molto significativa, dedicata al...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile. L’iniziativa, al suo debutto,...
Firenze il 21/04/2021 - Redazione
È davvero un successo incredibile quello che sta registrando la nuova rubrica di Ingorgo letterario, il festival del Comune di Borgo San Lorenzo (Fi) che da un paio di mesi ha attivato...
Borgo San Lorenzo il 21/04/2021 - Redazione
Sono passati duecento anni dalla misteriosa morte di John Polidori, il medico-poeta che rese famosa la figura del vampiro in letteratura, scrivendone decenni prima di Bram Stoker. A far luce...
Firenze il 20/04/2021 - Redazione