Casa Editrice: ARSIA
Anno: 1996
N. Pagine: 20
Formato: 21x29.5
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo-forestale, il Dipartimento di Ingegneria Agraria dell’Università di Firenze e l’azienda agricola Scurtarola hanno strettamente collaborato per la ricerca di una possibile meccanizzazione di ambienti terrazzati coltivati a vite ed ubicati in zone con forte pendenza, caratterizzati da produzioni di particolare pregio. All’interno di tale progetto, dettagliatamente esposto in questo volume, sono stati realizzati due prototipi di mezzi cingolati multifunzionali di dimensioni ridotte, utilizzabili per le operazioni meccanizzate dei vigneti terrazzati posti in versanti collinari a forte pendenza (oltre 80%). Il Progetto Candia (ARSIA – DIAF), analisi dei tempi operativi nell’Azienda Scurtarola, sperimentazione su modello dei ciglioni raccordati, criteri di meccanizzazione individuati sono soltanto alcuni degli argomenti presenti in questo interessante Quaderno ARSIA.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | ARSIA |
---|---|
Codice | Prima Media |
ARSIA era l'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione del settore Agricolo forestale Dal 1° gennaio 2011 ARSIA non esiste più e tutte le attività sono alla Regione Toscana Vai alla scheda editore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.