Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2011
N. Pagine: 328
Le strade raccontano. A spasso per vie e piazze di Gavinana e Galluzzo alla scoperta di storia, personaggi, avvenimenti, aneddoti e curiosità. Lo stradario di Luciano Artusi è una vera e propria indagine a tutto campo sugli aspetti storici, topografici e urbanistici del Quartiere 3 di Firenze. Il volume si avvale dei dati dell’Ufficio Statistica del Comune e delle fotografie scattate da Mauro Sani, ed è frutto di un’approfondita ricerca su molteplici fonti volta ad analizzare la fisionomia del territorio composto dai rioni di Ricorboli, Gavinana, Le Lame, Il Bandino, Badia a Ripoli, Sorgane, Nave a Rovezzano, Ponte a Ema, San Felice a Ema, Galluzzo, Due Strade e San Gaggio mettendo anche in luce alcuni segni del passato dimenticato.
Un’opera scorrevole e di facile consultazione che ci fa ripercorrere le origini della toponomastica del territorio e con esse la storia di una città universalmente conosciuta e amata.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 978-88-563-0075-8 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nasce l’11 gennaio 1932 a Firenze. In questa città vive tutta la sua vita in un rapporto di simbiosi con essa. Studioso e divulgatore di storia della città, è autore di numerose pubblicazioni sul Calcio storico e sulla storia e le tradizioni toscane apparse su quotidiani, riviste e periodici. Scrive con lucida e colorita prosa, dando particolare risalto all’aneddotica,... Vai alla scheda autore >
In occasione delle domeniche di apertura straordinaria, domenica 15 dicembre ore 16 in Sala conferenze Sibilla Aleramo alla biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del libro...
Firenze il 13/12/2019 - Redazione
La felicità è in una favola scritta da una nonna per il suo nipotino. Dopo il successo de “Il Grillo del rosmarino”, Chiara Cesetti, la nonna-scrittrice, torna...
Pisa il 13/12/2019 - Redazione
Un testo utile a chi si avvicina all'ebraico per interessi linguistici, ma soprattutto culturali: storici, letterari, religiosi e spirituali, che porta i lettori lungo un itinerario...
Siena il 13/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione