Casa Editrice: Edizioni ETS
Anno: 2015
N. Pagine: 112
Formato: 12X19
Sin dalle sue prime prove, negli anni Cinquanta del Novecento, Beppe Fenoglio è stato considerato un autore forte e incisivo, ma non inquadrabile in una precisa corrente letteraria. Dopo alterne fortune, il suo posto nella letteratura italiana sembra ormai indiscutibile: manca però un tentativo di individuare i motivi che rendono le opere fenogliane dei punti di riferimento nel grande territorio del realismo contemporaneo. Con questo lavoro, aggiornato e rigoroso ma non a uso esclusivo degli specialisti, Alberto Casadei entra nel laboratorio di Fenoglio e indaga i nuclei profondi della sua ispirazione, grazie anche all’aiuto della stilistica cognitiva. Seguendo il ritorno ossessivo di alcuni temi o immagini, incrociando dati biografici e evidenze testuali, il critico ci conduce alle sorgenti dell’epica e del romanzesco fenogliani: così è possibile capire le ragioni per cui tanti passi delle sue opere, qui
esaminati in dettaglio, risultano impressionanti e memorabili.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni ETS |
---|---|
Codice | 9788846741691 |
Edizioni ETS. Casa editrice fondata a Pisa nel 1961 come Editrice tecnico scientifica Pubblica opere di letteratura, poesia, narrativa saggistica, umorismo e riviste Edizioni ETS Piazza Carrara, 16-19 56124 Pisa Tel. (+39) 050 29544 - (+39) 050 503868 Fax (+39) 050 20158 P.IVA 01194560502 info@edizioniets.it www.edizioniets.com Vai alla scheda editore >
è ordinario di Letteratura italiana all’Università di Pisa. Tra i suoi ultimi lavori: Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo (Bologna 2007), Dante oltre la “Commedia” (ivi 2013), Letteratura e controvalori. Critica e scritture nell’era del web (Roma 2014). Vai alla scheda autore >
In occasione delle domeniche di apertura straordinaria, domenica 15 dicembre ore 16 in Sala conferenze Sibilla Aleramo alla biblioteca delle Oblate si terrà la presentazione del libro...
Firenze il 13/12/2019 - Redazione
La felicità è in una favola scritta da una nonna per il suo nipotino. Dopo il successo de “Il Grillo del rosmarino”, Chiara Cesetti, la nonna-scrittrice, torna...
Pisa il 13/12/2019 - Redazione
Un testo utile a chi si avvicina all'ebraico per interessi linguistici, ma soprattutto culturali: storici, letterari, religiosi e spirituali, che porta i lettori lungo un itinerario...
Siena il 13/12/2019 - Redazione
Appuntamento per venerdì 13 dicembre alle 17 con la presentazione del volume di Angela Tavella "Bagno a Ripoli Sulla via per Roma nel tardo Medioevo" (Pagnini Editore) in palazzo...
Firenze il 12/12/2019 - Redazione