Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2015
N. Pagine: 80
Formato: 12x17
Se va in bagno
l’uomo ragno
la fa appeso a
un filo teso;
ma spatacca
sempre più:
la fa appeso a
testa in giù!
Tutti fanno la cacca: anche i personaggi dei fumetti! Ma siccome sono persone speciali, la fanno in modo speciale, a modo loro: quanta cacca fa Obelix? Che colore ha quella dei puffi? E quella dell’incredibile Hulk? E cosa succede a Superman, se gli scappa una scorreggia? Anche gli animali, dall’elefante alla mosca, la fanno a modo loro, e qualcuno ci si diverte pure: lo scarabeo stercorario ci gioca a palla, la mosca la usa per il tiro a segno! A proposito di cacca: e le fiabe? Ce le hanno raccontate nel modo giusto? Purtroppo no: sapete perché Cenerentola perse la scarpetta? Perché era scivolata su una…
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | 9788856301168 |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
nato a Bassano del Grappa nel 1955, vive e lavora a Vicenza, dove è architetto e insegna Disegno e Storia dell’arte. Ama incastrare le parole come i mattoni e usarle per far dimenticare ai suoi allievi che sono a scuola. Da bambino passa le convalescenze leggendo Il tesoro del ragazzo italiano: impara a memoria i versi di Francesco Redi e vuole emulare Filippo Brunelleschi. Da adolescente... Vai alla scheda autore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.