Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2003
N. Pagine: 240
Formato: 21.5x28
Siena e le sue terre non sono soltanto una realtà da vedere, ma ancor di più "da sentire". Del resto è proprio su questo "sentire" che è andato costruendosi il "mito senese", così che spazî e tesori (architettonici, storico-artistici, urbanistici, naturalistici) sono in qualche modo diventati luoghi dell'anima, suggestioni di un fascinoso, bizzarro, struggente genius loci. Complici di tutto ciò, i numerosi autori letterari che in pagine, le più diverse, hanno "sentito" e raccontato l’universo senese. Ecco, allora, la città e il suo territorio farsi testo e pre-testo letterario in una variegata quantità di materiali, alcuni frammentariamente noti, altri pressoché sconosciuti, che mai nessuno, fino ad ora, aveva raccolto in maniera organica e completa che guidano il lettore a dei percorsi raccontati (rivelati) da oltre centotrenta autori italiani e stranieri.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 88-7542-015-7 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Giornalista e scrittore. Luigi Oliveto ha pubblicato i saggi: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Il paesaggio senese nelle pagine della letteratura (2002), Siena d'Autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004). Suoi scritti sono compresi nei volumi collettanei: Musica senza schemi per una società nuova (1977), La poesia italiana negli anni Settanta... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Siena d’autore. Guida letteraria della città e delle sue terre
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione
“Sul cassone la confusione era ormai al culmine. E in mezzo a quello sconforto iniziarono a piovere dal cielo sedie e sgabelli. E sassi e imbrici. Alcuni carabinieri della scorta armati...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Lunedì 19 aprile alle ore 18.30 è previsto un incontro con Marco Bechis per la presentazione del suo libro “La solitudine del sovversivo” (Guanda). L’evento sarà...
Firenze il 16/04/2021 - Redazione
Nascosto tra le pietre del Salento, un mistero per il maresciallo Chicca Lopez. Si tratta del nuovo romanzo di Gabriella Genisi "La regola di Santa Croce" (Rizzoli) che sarà...
Firenze il 15/04/2021 - Redazione