Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2014
N. Pagine: 151
Formato: 15x21
Oltre che nel cinema gli interessi culturali di Sergio Micheli hanno spaziato anche tra letteratura, cinema, giornalismo, pittura, critica d'arte. proprio queste due ultimepassioni hanno spinto Sergio ad appassionarsi a quella particolare forma di arte figurativa che è la caricatura. Nel libro il professor Micheli traccia un panorama della caricatura a Siena in epoca moderna e contemporanea, partendo da grandi artisti di livello anche internazionali, nati sotto l'ombra della Torre del Mangia, che avviarono la propria attività ad inizio '900, come Maccari e Bonelli, per giungere siano ad Emilio Giannelli, un altro senese che attraverso il disegno satirico e le sue salaci battute pubblicate da grandi quotidiani nazionali, ha saputo conquistare fama e visibilità. Lungo questo percorso il libro ci fa incontrare tutti i maggiori artecifi della caricatura senese, da quelli la cui notorietà pur avendo riscosso grande consenso tra le mura, non ha però varcato i confini cittadini, come Tambus; a quelli invece che si sono costruiti una solida immagine nazionale, come Sergio Manni. Ma tra queste pagine il lettore incontrerà anche molti altri nomi importanti della Siena che sa ridere di se stessa e del Mondo: Alvalenti, Alessandro Andreuccetti, Andrea Castelli, Ghino Corradeschi, Carlo Cerasoli. Straordinari autori che nel corso degli ultimi decenni hanno raccontato, interpretato e anche stigmatizzato con la loro vis satirica vizi e virtù della vita e del costume di Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 9788876261299 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
(Siena, 1930), ha insegnato a lungo Storia e critica del cinema" all'Università per Stranieri di Siena. E' uno dei massimi esperti italiani di cinematografia dell'Europa dell'est e per un decennio ha diretto la rivista "Carte di cinema". Ha all'attivo numerose pubblicazioni e documentari. Vai alla scheda autore >
Dopo il forzato stop dovuto all’emergenza sanitaria, martedì 28 giugno alle ore 21 si terrà il terzo raduno ufficiale del gruppo Facebook Un libro tira l’altro ovvero...
Firenze il 27/06/2022 - Redazione
Si terrà dall’1 al 7 agosto la XVI edizione di Capalbio Libri, quest’anno in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio. L’edizione sarà anticipata...
Capalbio il 27/06/2022 - Redazione
Martedì 28 giugno al Pisa Scotto Festival (ore 18.00) è protagonista Marino Bartoletti, tra i più noti e apprezzati giornalisti sportivi italiani, con il nuovo libro “Il...
Pisa il 27/06/2022 - Redazione
Designati i finalisti della terza edizione del Premio Letterario Nazionale Sergio Maldini, indetto e organizzato dall’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia APS, con il contributo...
Udine il 27/06/2022 - Redazione