Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 156
Formato: 14x19
Immaginiamo di viaggiare su un piccolo aereo. Il volo pindarico comincia alla sorgente del fiume Arno, sul monte Falterona e termina arrivati a Pisa, dove percorreremo i lungarni del centro storico per poi salire sul battello che ci condurrà fino alla foce, a Bocca d’Arno. Il fiume ci racconta molte storie. Tra i palazzi ci parla dei navicelli che solcavano le sue acque, di eroi dimenticati e di muggini saltati dalle reti dei pescatori. Storie dal battello non è soltanto un itinerario, è uno spaccato delle nostre vite passate e presenti, narrato da voci che sussurrano, con ironia, gioia e talvolta malinconia, fiere di essere ascoltate. Tra le voci narranti: Nick il pescatore, Michele il battelliere, il pirata medievale Trapelicino, Leonardo da VinciScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-20-9 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione