Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2013
N. Pagine: 510
Formato: 17x24
Scritti benedettini inediti negli anni del Traité de Physique di Rohault
A cura di Maria Grazia e Mario Sina
Accanto all’Explication familiere de la theologie eucharistique (1673) di dom Desgabets, frutto maturo di una intensa stagione di dibattiti, viene qui pubblicata la Renovatio antiqui SS. Eu-charistiae explicandae modi, composta da dom Antoine Le Gallois nel 1670, eloquente testi-mone dei lavori eruditi che alimentarono il progetto di una teologia benedettina. Seguono due sezioni di Lettere e documenti (1664-1674) a cui è affidato il compito di illuminare il contesto cartesiano ed erudito in cui maturarono queste due opere.
Dom Desgabets’ Explication familiere de la theologie eucharistique (1673), the fruit of an in-tense season of debates, and Dom Antoine Le Gallois’ Renovatio antiqui SS. Eucharistiae e-xplicandae modi (1670), a significant document of the scholarly works that nurtured the pro-ject of a Benedictine theology, are here gathered. There follow two sections of Letters and do-cuments (1664-1674), to shed light on the Cartesian and scholarly environment that produced the two works.
Le corrispondenze letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all’età moderna. Subsi-dia, vol. 19
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6261 5 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione
Marco Romagnoli sarà ospite della Biblioteca Roncioniana di Prato (Piazza San Francesco 27) martedì 24 maggio, alle ore 17.00, per presentare il suo “Sviluppo economico e...
Prato il 21/05/2022 - Redazione
Mercoledì 25 maggio si celebra il 15° compleanno della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24). È previsto un pomeriggio ricco di musica e letteratura...
Firenze il 21/05/2022 - Redazione