Casa Editrice: nessuna
Anno: 1995
N. Pagine: 54
Formato: 15x21
Taccuini Ascianesi, pubblicazione periodica a cura dell’Amministrazione Comunale di Asciano, costituisce una serie di fascicoli ora monografici ora non, sulla storia di Asciano. In questo senso può considerarsi una rivista di storia ascianese. In questo volume viene descritta la grande figura di Teresa Francini Naldi di Asciano, serva di Dio: una donna che, a cavallo tra Settecento ed Ottocento, visse cristianamente e morì in odore si santità, avendo fatto della sua abitazione la propria clausura. Un ricco apparato fotografico di luoghi, chiese e vecchi documenti permette ai lettori di comprendere meglio gli argomenti trattati.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | mita |
E' nato ad Asciano (Siena) nel 1927. Laureato in Pedagogia, studioso di storia patria, ha scritto varǐ articoli su temi di cultura e storia locale. Vai alla scheda autore >
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.