Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 144
Formato: 12x17
Mucche di San Martino
suonate, suonate
le vostre campane futuriste,
diffondete il vostro
messaggio di odori,
colpite, colpite
al cuore i villeggianti tranquilli,
muggite ad alto volume
tutto il vostro risentimento.
Il prato è verde.
Il prato è verde,
per favore non calpestare.
Mucche di San Martino
all’assalto, all’assalto.
Contro gli austriaci
dello ski e del free-climbing,
con le corna appuntite
come lapis, nere matite
vendetta dai boschi
attacco a sorpresa
guerriglia montanara
per una giornata leggendaria.
“La condizione di architetto viaggiatore è strettamente connessa alle divagazioni di Goffredo Serrini, e ai suoi improvvisi per taccuino con l’elastico. Il taccuino è un po’ il baule del poeta ambulante, e in esso, accanto a schizzi di paesaggi, edifici e skylines, si sono accumulati negli anni frizzi e lampi, sogni di visioni femminili, tracce di amici. Non so se l’elastico del quadernetto, oltre a serrare (vedi il cognome «Serrini») queste creature perché non se ne librino, sia anche, segretamente, l’anima di una fionda che favorisce la proiezione nell’etere. Certo che, nonostante la «pietra» sotto la cui insegna il Sommo Poeta nella prima sezione studia se stesso, la qualità precipua dei versi qui ancorati alle pagine è la leggerezza. Una svagata e divertita leggerezza che fa bene al cuore” (dalla prefazione di Alessandro Fo).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0942-1 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Goffredo Serrini, nato a Jesi, ha lavorato come architetto in molte città (Siena, Prato, Roma,Vinci, Kortrijk, Ginevra, Malta) dove ha studiato piani e progetti, realizzato edifici e spazi pubblici. Insegna alla Facoltà di Architettura di Firenze, città dove abita dal 1974. Ha insegnato alla Scuola di Architettura dell’Università di Ginevra e, come professore invitato,... Vai alla scheda autore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione