Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2008
N. Pagine: 112
Formato: 15x21
I paesi che hanno copertura di servizi sociali bassa, che presentano una minore disponibilità dei padri a prendere congedi parentali, dove le donne hanno un maggior carico di lavoro domestico, sono in Europa quelli con i tassi di occupazione femminile e di natalità più bassi. Paesi che rinunciano al proprio futuro. Questa è la fotografia dell’Italia.
“Tempi moderni, tempi condivisi” è il resoconto puntuale del Primo Salone della Conciliazione tenuto a Siena nel 2007 e organizzato per dibattere di una tematica di grande attualità ancora poco conosciuta e sviluppata: la conciliazione tra tempi di lavoro e di vita.
Una questione che non è solo problema delle donne, ma dell’intera società e necessita di un vero e proprio “patto sociale di genere” che permetta di costruire una nuova e moderna società, a partire dai complessi temi della famiglia, dell’organizzazione del lavoro, di un nuovo stato sociale.
Gli interventi dei massimi esperti nazionali provano a interpretare le opportunità offerte dalle normative comunitarie e nazionali, a definire una nuova cultura della conciliazione nelle aziende, nella pubblica amministrazione, nella società, nella consapevolezza che questi temi, spesso ignorati dalla politica, dall’opinione pubblica e dalla comunicazione di massa, riguardano la vita quotidiana lavorativa/familiare/personale di milioni di italiani.
Questo volume è disponibile anche in versione E-Book. Compralo su ebooksitalia.com
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 978-88-903092-2-9 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Marina Piazza,sociologa, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza sui temi della conciliazione, condivisione del lavoro di cura e identità di genere. Già presidente della Commissione nazionale per le pari opportunità tra uomini e donne. Per Mondadori ha pubblicato "Le ragazze di cinquant'anni" (2000), "Le trentenni" (2004) , "Un... Vai alla scheda autore >
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.