Casa Editrice: Editori dell'Acero
Anno: 2018
N. Pagine: 120
Formato: 24x22
Questa pubblicazione costituisce un primo passo volto a presentare una parte emblematica di soggetti storici di rilievo del territorio toscano che volgono in uno stato di abbandono, semi-abbandono e, solo in certi casi rari, assai ben conservati ma sconosciuti e nascosti. Si tratta di una serie di poco meno di 70 soggetti, suddivisi in 6 ampie tipologie che vanno dai borghi ai castelli, dalle chiese alle ville, dalle case coloniche ai mulini, alle vecchie fabbriche, ai ponti e ai manufatti. Soggetti che forniscono anche un panorama diversificato a livello cronologico, visto che sono rappresentate epoche diverse. Il volume vuol essere uno spaccato di Toscana che necessita sia di un’acquisizione di consapevolezza sulla gravità e sull’urgenza di salvaguardia, che di una conseguente e solerte azione d’intervento. E ciò dal momento che sono molti e notevoli gli esempi di strutture che sono in imminente pericolo di crollo e rovina definitiva.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Editori dell'Acero |
---|---|
Codice | 9788886975964 |
La casa editrice Editori dell'Acero è stata fondata a Empoli nel 1992 da parte di Alessandro Naldi, storico dell'arte, giornalista, scrittore, con l'obbiettivo di pubblicare opere che facessero conoscere le immense risorse – spesso sconosciute – del territorio toscano. Ben presto fu varata una serie che riguardava l'architettura e la scultura romanica, poi chiamata... Vai alla scheda editore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione