Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2019
N. Pagine: 152
Formato: 14x21
50 anni di storia, di vino, di festaScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1987-1 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Francesco Guidotti è nato nel 1994. Studia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze. Collabora con blog e testate giornalistiche, ha scritto di sport, di musica, di cronaca locale e ha fondato e gestito due progetti editoriali online. Vai alla scheda autore >
Daniele Pasquini è nato nel 1988. Giornalista pubblicista, ha collaborato con varie testate ed emittenti locali. Si occupa di comunicazione in ambito culturale e museale. Ha pubblicato il romanzo Io volevo Ringo Starr (2009), il romanzo breve Le rockstar non muoiono mai (2012) e la raccolta Ripescati dalla piena (2015), tutti con Intermezzi Editore. Suoi racconti sono stati pubblicati in varie... Vai alla scheda autore >
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione