Casa Editrice: Rizzoli
Anno: 1990
N. Pagine: 522
Formato: 11x18
Da quando il pilota Kenneth Arnold, il 24 giugno del 1947, effettuò il primo avvistamento riferito come tale dalla stampa, il tema degli UFO – oggetti volanti non identificati – si è imposto all’attenzione di tutto il mondo. Questione estremamente suggestiva ed evocativa, la fenomenologia UFO resiste e persiste ancora oggi, al di là di ogni semplicistica spiegazione o smentita, a più di sessanta anni dal primo avvistamento ufficiale. Questo volume costituisce la più completa e documentata analisi dei molteplici aspetti del problema, visto nei suoi risvolti più concreti e tangibili. Dagli avvistamenti effettuati dalla comune popolazione ai segreti militari degli Stati Uniti d’America. Fotografie di luci nella notte e di oggetti volanti dalla forma curiosa e stravagante arricchiscono il volume, riportando al contempo testimonianze dirette e tangibili di questi fenomeni ancora inspiegabili. Lettura interessante adatta per ogni tipo di pubblico, ma soprattutto per tutti coloro che vogliono saperne davvero di più su questi strani fenomeni che da decenni interrogano migliaia di scienziati in tutto il mondo.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Rizzoli |
---|---|
Codice | Pieri |
Sociologo e giornalista, è un ricercatore aerospaziale impegnato nello studio degli aspetti psico-sociali dell’attività astronautica. Vai alla scheda autore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.