Casa Editrice: Innocenti Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 256
Formato: 21x29.7
"Ho sempre pensato e sperato che quello che mi diceva un signore di nome Paolo quando ero piccolo 'Mi’ nome, sei un Savelli due volte', non derivasse solo dal fatto che mio padre e mia madre, pur essendo di rami diversi, portavano ambedue il cognome Savelli, ma anche che vedeva sintetizzati in me i loro migliori profili caratteriali...Al raggiungimento dell'età della pensione, nella continua ricerca delle mie origini, dopo aver terminato il libro sul paese natio (Seggiano), mi sono imposto di ampliare le conoscenze sul cognome Savelli, che si limitavano a quello che mi diceva mio padre, cioè che era un'antica famiglia romana, che molto probabilmente, fuggendo da Roma in seguito alle liti con gli Orsini e con i Colonna, avevano trovato rifugio sulla parte alta del Monte Amiata nel confine tra i versanti grossetano e senese. Ciò dava un significato al fatto che a Seggiano, entro un raggio di sei chilometri, vi erano ben tre rami di Savelli: uno in paese e due nelle località di Altori (provenienza di mio padre) e Trefonti (provenienza di mia madre), come già risultava nel 1685 da uno Stato delle Anime da me reperito presso la Diocesi di Montalcino".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Innocenti Editore |
---|---|
Codice | 9788832175387 |
La Innocenti Editore ha una esperienza di oltre 30 anni di edizione di libri sul territorio. La mission che si racchiude nella frase "La memoria della nostra terra" è quella di creare pubblicazioni che mantengano viva la memoria di accadimeni, tradizioni ed eventi che altrimenti andrebbero perdute. Vocabolari locali, leggende, recupero di ricette, ricerche archivitiche e documentali,... Vai alla scheda editore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione