Casa Editrice: nessuna
Anno: 2008
N. Pagine: 238
Formato: 17x24.5
Documenti, curiosità e ricordi di una antica casata senese, quella dei Ciacci, documentata sin dal 1430 presso Asciano. Una riproduzione dell’albero genealogico della famiglia permette ai lettori di ripercorrere, secolo dopo secolo, tutte le tappe storiche di questa casata, fino ad arrivare all’autore di questo volume, Mario Ciacci, nato ad Asciano nel maggio del 1930 e direttore del Consorzio del “Vino Brunello” proprio durante quegli anni che videro l’inizio del grande successo mondiale di tale vino. L’albero genealogico, cartine e diagrammi, esempi di ricerca, descrizione della genealogia, antica presenza dei Ciacci ad Asciano, casate affini, i luoghi, sistemi di identificazione, ricordi, note e documenti sono gli argomenti contenuti all’interno di questo interessante libro. Una riproduzione fotografica di molti documenti originali permette la diretta visualizzazione delle carte che testimoniano i molti secoli di storia della famiglia Ciacci.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Prima Media |
Mario Ciacci è nato ad Asciano nel maggio del 1930 ed è stato direttore del Consorzio del “Vino Brunello” proprio durante quegli anni che videro l’inizio del grande successo mondiale di tale vino. Vai alla scheda autore >
Franco Gabrielli, Marino Bartoletti, Elisabetta Villaggio, Vera Gheno, Veronica Pivetti, Elena Stancanelli, Valdo Spini e molti altri ospiti, insieme ai piccoli e medi editori toscani. Torna...
San Quirico D'orcia il 10/08/2022 - Redazione
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione