Casa Editrice: Edizioni Medicea Firenze
Anno: 2017
N. Pagine: 192
Formato: 21x21
“Il caffè in Toscana è un mondo tutto da scoprire, ricco di tradizione, passione e qualità. Una storia da vivere attraverso una tazzina di caffè espresso – dice l’autore. In questa regione, da qualche anno ormai, si è messo in moto un movimento di “Rinascimento” del caffè che cerca di far conoscere la qualità esistente ma anche di farla elevare. È quello che cerco di raccontare con il mio libro, la storia del caffè in Italia e in questa regione ma ancheScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Medicea Firenze |
---|---|
Codice | EdMedicea |
La Edizioni Medicea Firenze è una casa editrice che opera da circa trent'anni nel panorama della saggistica e narrativa legate alla Toscana. La Casa Editrice, infatti, trae linfa vitale nelle ricche tradizioni della Toscana, dei suoi luoghi, dei suoi misteri e della sua storia, scoprendo e rendendo noto ai lettori nuovi aspetti della vita e del territorio di una regione unica al mondo.... Vai alla scheda editore >
caffesperto, è presidente dell'associazione Umami Area, consulente tecnico per alcune tra le più importanti realtà caffeicole italiane e autore di numerosi articoli tecnici sul caffè. Master trainer autorizzato dalla SCAE ha ricevuto per due anni consecutivi il riconoscimento quale miglior docente autorizzato SCAE a livello internazionale. Esperto di coltivazione del... Vai alla scheda autore >
La Domus Mazziniana e l’Associazione Mazziniana Italiana, in occasione della giornata internazionale delle donne e del mese delle donne, promuovono due momenti di dibattito e riflessione...
Pisa il 02/03/2021 - Redazione
Quando si cerca di mobilitare un’azione collettiva, l’immensa diversità che caratterizza l’umanità rende difficile collocare le persone in categorie che siano...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
“Come in una specie di grottesco gioco di società, ognuno dei presenti indossa un capo d’abbigliamento di colore differente: Marazzita ha una camicia gialla a maniche corte,...
Firenze il 02/03/2021 - Redazione
Un volume che si propone di rappresentare un punto di vista storiografico contrario al diffuso revisionismo e sdoganamento del fenomeno fascista che, grazie ad una sempre più diffusa “pubblicistica”,...
Arezzo il 01/03/2021 - Redazione