Casa Editrice: Edizioni Sarnus
Anno: 2013
N. Pagine: 256
Formato: 17x24
Madre Quintilla Soligo
Fondatrice delle Sorelle Apostole della Consolata
Il volume ricorda l’avventura umana e spirituale di Madre Quintilla Soligo, che il 16 novembre 1949 fondò a Firenze l’ordine delle Sorelle Apostole della Consolata. A partire dalla nascita nel 1910 a Trevignano (Treviso), il testo ricostruisce gli eventi salienti della sua vita, come l’ingresso a soli diciotto anni nell’Istituto delle Suore Missionarie della Consolata di Torino, la professione perpetua nel 1936 a Mogadiscio e l’attività missionaria in Somalia, quindi l’esperienza a Firenze nell’Opera Madonnina del Grappa, dove assiste ragazzi orfani di guerra. Il libro non è soltanto una biografia, ricca di informazioni preziose e inedite, ma la traccia di un cammino interiore, ricco e suggestivo, che porteranno Quintilla a essere madre e fondatrice di una nuova famiglia religiosa, tra le prove e le consolazioni di Dio. “Questa vita”, scrive l’autore nell’introduzione, “al di là della sua apparente semplicità, nasconde uno straordinario segreto che vogliamo capire e valoriz-zare per la sua esemplare testimonianza di luce e di grazia. Anche perché è un segreto che riguarda tutti i cristiani”.
Presentazione di monsignor Claudio Maniago.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Sarnus |
---|---|
Codice | sarnus |
Edizioni Sarnus, fondata nel 1997 da Mauro Pagliai, si propone come finestra aperta sul meglio della cultura toscana. Dalla cucina alla letteratura, dalle favole alla poesia, Sarnus si concentra sulle eccellenze regionali per dimostrare il ruolo indiscutibile che la Toscana ha nella cultura nazionale. Per connotare l’identità della casa editrice, è stato scelto appunto il nome... Vai alla scheda editore >
Doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) previsto per venerdì 20 maggio: alle ore 21.00, nella sala grande, Francesco Bianconi accompagnato da “La...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Il nuovo volume di Paolo Galluzzi, “Galileo Rosmini Darwin. Triumviri del cattolicesimo riformatore (1870-1918)” (Edizioni della Normale), sarà presentato da Massimo Bucciantini...
Firenze il 18/05/2022 - Redazione
Mercoledì 18 maggio, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16R) ospiterà un incontro su “Il radicamento. Preludio ad una dichiarazione dei doveri verso l'essere...
Firenze il 17/05/2022 - Redazione
La presentazione del libro di Federica Olla "Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala" (Betti) si terrà giovedì 19 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Sant'Ansano...
Siena il 17/05/2022 - Redazione