Casa Editrice: Vit.En.
Anno: 2008
N. Pagine: 128
Formato: 17x24
Volume facente parte della collana “Bacco didattico”, una raccolta di pubblicazioni tecniche monotematiche inerenti la vite e il vino. I contenuti vengono redatti in collaborazione con i maggiori esperti del settore per assicurare i dovuti approfondimenti ed il necessario rigore scientifico. In questa pubblicazione il lettore può trovare la Storia della vendemmia dal 10.000 a. C. ad oggi, la descrizione del momento della raccolta, il vigneto e i principi di raccolta, il cantiere di raccolta e il trasporto, la ricezione e il trattamento delle uve, la valutazione economica e uno sguardo sulla situazione attuale e sulle prospettive future. Alla fine del libro i lettori possono trovare anche alcune interviste ad aziende agricole, affinché possano emergere le differenze esistenti tra una realtà e l’altra.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Vit.En. |
---|---|
Codice | Prima Media |
Appuntamento per martedì 10 dicembre (ore 18) con la presentazione della guida “Firenze Ebraica - Itinerario Illustrato” (Aska edizioni). Un’iniziativa promossa da CoopCulture...
Firenze il 09/12/2019 - Redazione
Presentazione del libro fotografico dal titolo “Forma/ae - Siena dentro e fuori” (Ed. Seipersei) fotografie di Stefano Vigni, testi critici del Prof. Marco Pierini. Insieme all’autore...
Siena il 09/12/2019 - Redazione
Appuntamento con la presentazione del libro di Vannino Chiti “Le religioni e le sfide del futuro”, per mercoledì 11 dicembre alle ore 17,30 alla Gipsoteca...
Pisa il 09/12/2019 - Redazione
Si è chiusa con numeri da capogiro Più Libri Più Liberi (4-8 dicembre 2019), la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana...
Roma il 09/12/2019 - di Serena Bedini