Casa Editrice: nessuna
N. Pagine: 32
Formato: 12x11
Il “vademecum” per chi ama vivere all’aria aperta. Così recita il sottotitolo di questa singolare pubblicazione. Infatti, a curarne la stampa è l’azienda senese di vaccini “Sclavo”, per tanti anni fiore all’occhiello della ricerca scientifica italiana, oggi sostituita nella città toscana dalla multinazionale Novartis. In questa piccolissima guida, appositamente stampata in dimensioni tascabili per poter essere sempre a portata di mano, sono illustrate e descritte tutte le tipologie di vipere italiane (Aspis, Berus, Ammodytes, Ursinii), le loro caratteristiche, il modo per riconoscerle; ma soprattutto viene insegnato il primo soccorso in caso di morso e come somministrare il siero antiofidico alla persona morsicata. Fotografie a colori permettono al lettore di osservare le varie caratteristiche di questi pericolosi serpenti nostrali e imparare dunque a riconoscerli ed evitarli. Da collezionisti e per quanti si ricordano del ruolo fondamentale che ha avuto la Sclavo a Siena.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | nessuna |
---|---|
Codice | Pieri |
Sostenibilità al centro. Come affrontare le sfide dei nostri tempi e l’emergenza da Covid-19 per costruire un presente e un futuro migliori? Scegliendo uno sviluppo sostenibile....
Castelfranco Piandiscò il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull’uomo che quest’anno si terrà da venerdì 18 a domenica 20 giugno, promosso dalla...
Pistoia il 15/01/2021 - Redazione
The document has moved here.