Casa Editrice: Edizioni del Palazzo
Anno: 1982
N. Pagine: 364
Formato: 17.5x24.5
Volume che raccoglie mezzo secolo di rilevazioni sui movimenti tellurici in Toscana e che ci permette di comprendere quanto sia trascurato lo studio di questi fenomeni, rendendo omaggio a quanti, per amore della scienza e dell’incolumità del prossimo, si applicano a questo studio. “Osservatori Toscani e servizio sismico nazionale”, “Metodi e formule”, “Limitazioni e condizionamenti: Regione e Distretti”, “Lunigiana e Massa Carrara”, “Garfagnana e Versilia”, “Piana di Lucca – Area Pisana – Area Livornese – Bassa Val di Cecina”, “Casentino – Val Tiberina – Area Aretina”. Ed ancora, “Considerazioni geologico-tettoniche e attività sismica”, “Bombardamenti e sismografi”, “Epicentri non precisati e microattività sismica” sono soltanto alcuni degli argomenti affrontati in questo interessante volume.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni del Palazzo |
---|---|
Codice | Pieri |
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione