Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 64
Formato: 12x21
“Questo non vuole essere un libro di cucina nuova e creativa, né tanto meno proporre piatti innovativi. La definizione che più si avvicina per descrivere il volumetto che avete in mano è ‘promemoria’”. Queste sono parole che riescono a cogliere in pieno il senso del ricettario proposto, ricettario che unisce tradizione ed originalità.
Una divisione in quattro parti, una per ogni stagione, guida il lettore nella ricerca del piatto da sperimentare. Ricette tipiche, forse già conosciute da alcuni, il cui tratto comune è solo uno, il più importante: verdure ed ingredienti freschissimi e salutari, comprati all’ortofrutticolo. Tutti sappiamo che siamo ciò che mangiamo e che la dieta che seguiamo è parte integrante di noi. Perché il cibo sia non solo un bisogno, ma un piacere, del mangiare e del preparare, vengono qui offerte ricette per tutti i gusti. Tutto questo ad una spesa minima, o addirittura nulla per chi possiede un orto, seppur piccolo. Ricette tipiche da proporre in famiglia, come il Riso alla zucca o i Fagioli all’uccelletta da fare in Inverno, e ricette più originali e sfiziose da provare con gli ospiti, come la pasta primavera da fare in Primavera o la crostata di zucca per l’Autunno, si alternano in questo manuale, tutte rese semplici dalle indicazioni chiare che le accompagnano. L’introduzione offre inoltre ottimi consigli sui metodi di cottura delle verdure e sul loro stesso acquisto (come riconoscere prezzi troppo alti, sprechi e rimanenze nei supermercati, prodotti non garantiti biologicamente, che oltre a danneggiare la nostra salute danneggiano anche l’ambiente), oltre che un’utilissima tabella sulla presenza degli ortaggi nelle varie stagioni. Un ricettario, dunque, sia per imparare a cucinare e a comprare le verdure, che a sfruttarle nel modo giusto nelle stagioni adeguate; per capire che una dieta equlibrata e salutare è alla base di una vita attiva e sana.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-991-0 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione