Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2021
N. Pagine: 308
Formato: 15x21
Ogni rapper si è cimentato con l’arte del freestyle, dell’improvvisazione a braccio, e sa cosa significa perdersi dentro il flow, il flusso, quando le rime vengono da sé e le parole sgorgano senza bisogno che le si pensi. Sono momenti in cui anche il più esperto degli improvvisatori non può far altro che perdere il controllo e abbandonarsi alla furia armoniosa delle ripide, fin quando, poco o molto più avanti, tornerà a mettere piede sulla terraferma, rinvigorito oppure totalmente impaurito. Sono momenti onnipotenti, per quanto effimeri, insurrezionali, in cui la rivoluzione appare possibile. Questo libro è esattamente il frutto di un siffatto meccanismo, venuto alla luce in quelle settimane, annuncianti l’estate del 2020, in cui anche in Italia sembrava imminente che si potesse sconfiggere il razzismo una volta per tutte. I Can’t Breathe, pronunciato da un morente George Floyd, sotto il ginocchio del poliziotto bianco con le mani in tasca, noncurante di essere ripreso da un telefonino, sembrava, d’un tratto, offrire la risposta planetaria alla causa della crisi respiratoria che il pipistrello del covid aveva portato come enigma da risolvere ai cittadini del mondo nei terribili mesi precedenti. L’autore, un antropologo del rap, assecondava le proprie correnti emotive in lunghi gettiti di parole notturne che, come freestyles, lo conducevano in territori energetici pericolosi. Il risultato è un manifesto politico sul “sacro” e una teoria sull’umano al “Tempo della Fine”.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-193-9 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione