Casa Editrice: Extempora Edizioni
Anno: 2024
N. Pagine: 310
Formato: 15x21
Uno scorcio della vita di Elle, giovane contemporaneo rivolto a definire se stesso e le sue pulsioni femminili.Attraversa il genere e ricompone in una sorta di ermafrodita intellettuale e carnale una serena identità personale, in grado di affrontare i passaggi del suo cambiamento.Diventa così inconsapevolmente messaggera di una vita libera e indipendente ed esprime un fascino carismatico. Senza vanità spinge gli altri verso un’iniziativa esistenziale dove amicizia, responsabilità e stravaganza conducono a un moderno comune benessere.Effrazioni erotiche e viaggi in più continenti miscelano intorno a Elle nuove persone che grazie alla sua limpida attrazione e al suo forte messaggio spirituale confluiscono nel nuovo villaggio: TiBe.Un’intensa amicizia con Letizia, sua compagna d’infanzia, rivela a entrambe quanta libertà e sensualità possano confluire in un permanente e spontaneo sodalizio, e le pone al di fuori di gelosie, invidie e confronti.Si forma così intorno a loro un gruppo di giovani intraprendenti, tanto laboriosi quanto sessualmente lussuriosi che esprimono sensibilità ambientale, superamento delle dipendenze, elevazione di se stessi, consapevoli di tendere con ironia senso politico e tenacia verso una nuova Humanitas, vivace e serena.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Extempora Edizioni |
---|---|
Codice | 97912811286382 |
La casa editrice Extempora nasce da un segmento di Extempora - immagine comunicazione eventi - agenzia che opera sul mercato dal 1987. La scelta di entrare nell’editoria è dovuta all’ingresso nello staff Extempora di Francesca Paoli che dopo anni di lavoro come responsabile editoriale in altre case editrici locali ha deciso di iniziare un nuovo percorso all’interno di... Vai alla scheda editore >
Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle (via della Chiesa 559), Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione
Delle fortune e delle sfortune, delle virtù e delle fragilità delle democrazie si discute da molti anni. È questo il tema al centro della rassegna ‘Democrazie/Mondo’,...
Pisa il 18/01/2025 - Redazione
Marilena Nardi firma la nuova copertina dell'antologia 2025 del Premio Racconti nella Rete. L'antologia, edita da Castelvecchi, accoglierà i venticinque racconti vincitori della...
Lucca il 18/01/2025 - Redazione
Prosegue anche nel 2025 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 17/01/2025 - di Duccio Rossi