Casa Editrice: Equitare
Anno: 2001
N. Pagine: 144
Formato: 15x21
Questo libro ricostruisce le vicende dell’alleanza fra uomo e cavallo. Vi si analizzano aspetti come la doma, l’addestramento, la scuderizzazione, il lavoro, secondo la scienza del comportamento animale. L’attenzione è rivolta anche ai simboli, ai miti e alle tradizioni culturali che l’uomo ha costruito intorno alla rappresentazione simbolica del cavallo. È perciò rivolto a chi vuole conoscere meglio i legami profondi fra uomo e cavallo, a chi è attratto dalla simbologia e dai significati originari, agli studenti.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Equitare |
---|---|
Codice | ISBN 88-88266-51-8 |
La casa editrice Equitare è l'unica, in Italia, specializzata in equitazione e cura del cavallo. Dal 2001 Equitare pubblica libri di metodologia e tecnica equestre, ippica, veterinaria olistica, etologia, ippoterapia e narrativa. I testi di tecnica equestre e i manuali riuniscono autori di diverse scuole e tradizioni - Oliveira, Swift, Tellington Jones - accomunati dal rifiuto della... Vai alla scheda editore >
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle loro famiglie...
Cecina il 08/06/2023 - Redazione
Il Pisa Scotto Festival & La Pisaniana sposa quest’anno un importante fine benefico. Un festival attento ai territori e alle loro eccellenze non poteva esimersi dal raccogliere fondi...
Pisa il 08/06/2023 - Redazione
Verrà presentato sabato 10 giugno alle 17.00 a Orgia (Siena), nel ristorante Cateni, il volume di Luca A.M. Rossi Trapassi (con la prefazione di Pietro Clemente) “I Cateni da Orgia....
Siena il 08/06/2023 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione