Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 244
Formato: 17x24
Maurizio Gattoni di Torrealta continua il suo studio e ricerca sul mondo dell'equitazione durante l'Ancien Régime. In questo volume l'attenzione si concentra sull'equitazione francese e l'evoluzione della teoria da Pavari a De Solleysel. La Francia ha espresso il momento concettualmente più alto della trattatistica equestre europea: mentre gli altri Stati europei hanno avuto varie fasi più o meno ampie a livello dottrinale, la Francia ha avuto una costante teorizzazione di tecniche ed esercizi che hanno dettato l'agenda per tutti gli altri. L'autore si sofferma su tutti gli autori francesi, ma con particolare attenzione su Salomon de la Broue, non tralasciando altri autori del '600 francese, i quali si porranno in polemica con i coevi italiani e con i precedenti rinascimentali italiani, accusati di presentare una tecnica equestre piuttosto rude. Nelle conclusioni un confronto sulle teorie comparate del '600 italiano e francese.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 668 9 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione