Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 244
Formato: 17x24
Maurizio Gattoni di Torrealta continua il suo studio e ricerca sul mondo dell'equitazione durante l'Ancien Régime. In questo volume l'attenzione si concentra sull'equitazione francese e l'evoluzione della teoria da Pavari a De Solleysel. La Francia ha espresso il momento concettualmente più alto della trattatistica equestre europea: mentre gli altri Stati europei hanno avuto varie fasi più o meno ampie a livello dottrinale, la Francia ha avuto una costante teorizzazione di tecniche ed esercizi che hanno dettato l'agenda per tutti gli altri. L'autore si sofferma su tutti gli autori francesi, ma con particolare attenzione su Salomon de la Broue, non tralasciando altri autori del '600 francese, i quali si porranno in polemica con i coevi italiani e con i precedenti rinascimentali italiani, accusati di presentare una tecnica equestre piuttosto rude. Nelle conclusioni un confronto sulle teorie comparate del '600 italiano e francese.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 978 88 7576 668 9 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione