Casa Editrice: Associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare
Anno: 2019
N. Pagine: 124
Formato: 15x21
Tutto quello che conosciamo è mediato dai nostri sensi: c’è sempre qualcosa che non vediamo, non percepiamo o che ignoriamo. La realtà può cambiare da un momento all’altro… Nove racconti fantastici per fare un reality check, un controllo sulla effettività delle cose: storie che svelano verità nascoste, oppure immaginano mondi simili al nostro, ma allo stesso tempo sostanzialmente diversi. Nove racconti per sviluppare il classico tema del “what if”, declinandolo rispetto al passato, al presente o al futuro.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare |
---|---|
Codice | 9788894479713 |
L’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare è attiva dai primi anni ’90. La principale attività associativa è il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, un premio letterario organizzato dal 1994 e che ha riscosso un interesse crescente fra gli/le appassionati/e e gli/le scrittori /scrittrici esordienti (i racconti partecipanti al Trofeo RiLL sono ormai oltre... Vai alla scheda editore >
Andrea Viscusi è nato nel 1986 in Toscana, e vive in provincia di Pistoia. I suoi racconti fantastici e di fantascienza sono stati premiati in molti concorsi letterari (fra cui il Trofeo RiLL e il premio Robot) e pubblicati su numerose antologie e riviste, in Italia e all’estero. Oltre a questo libro, ha firmato le antologie di racconti “Spore” (ed. I Sognatori) e “Il... Vai alla scheda autore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione